
Kurzbeschreibung
Beschreibung
Matteo SANTUCCI inizia a correre nel 2012 e negli anni successivi comincia a partecipare all’IRC CUP cercando di giocarsi la vittoria del Campionato stesso. Vittoria che però sfumò nel 2016 per uno sfortunato guasto meccanico.
Una delle affermazioni più importanti è stata quella del Rally del Pico del 2017. In quell’occasione Matteo si classificò in un’ottima SECONDA POSIZIONE ASSOLUTA a bordo di una Peugeot 208 R2B.
Negli ultimi anni Matteo ha preso parte ad alcune gare di livello regionale e nazionale con varie autovetture, ottenendo sempre degli ottimi risultati e dimostrando continuamente la propria capacità di guida e determinazione.
La voglia di crescere e dimostrare tutto il suo potenziale è impareggiabile a tal punto che l’obbiettivo di quest’anno e di puntare alla partecipazione di gare titolate nazionali che offrano maggiore VISIBILITA’ agli SPONSOR che decideranno di accompagnarci in questa avventura, in modo da tornare alla ribalta nel questo mondo affascinante dei Rally
Kennzahlen für Sponsoren
ARTICOLI...
lpi, Santucci e Fenu a colpo sicuro al Trofeo Maremma
Comunicati Stampa Rallyartedì, 04 Aprile 2023
Ottime risultati dei piloti iscritti alla Serie della Casa di Clermont Ferrand, che conquistano una posizione fra i primi dieci assoluti con Andrea Volpi, e i successi di classe con Matteo Santucci e Ruben Fenu
FOLLONICA (GR), 2 aprile 2023 – Grandi prestazioni dei piloti del Michelin Trofeo Italia che si mettono in evidenza al 47° Trofeo Maremma, seconda gara di Sesta Zona del Challenge della Casa di Clermont Ferrand, andato in scena domenica 3 aprile a Follonica (GR). Andrea Volpi vince il Primo Raggruppamento del Michelin Trofeo Italia, chiudendo buon ottavo assoluto; mentre Matteo Santucci si impone nel Terzo Raggruppamento, conquistando il successo di Classe Rally4/R2, come Ruben Fenu che si impone nel Quarto Raggruppamento dopo un bel duello con l'altro pilota del Trofeo del Bibendum, Iuri Vigilucci, conclusosi sul filo di lana centrando pure la vittoria in Classe N3. Degli undici piloti del Michelin Trofeo Italia al via, otto hanno scalato la pedana di arrivo.
Primo Raggruppamento. Andrea Volpi vola stellare fine al traguardo. Era già stato il grande protagonista del Rally del Ciocco, che però non era riuscito a concludere. Al Trofeo Maremma Andrea Volpi, affiancato da Michele Maffoni su Škoda Fabia ha disputato una gara perfetta, risalendo perentoriamente la classifica nelle fasi finale del rally fino a concludere ottavo assoluto e raggiungere così Davide Giordano (vincitore al Ciocco) in testa alla classifica di Primo Raggruppamento del Michelin Trofeo Italia. Si prevedeva un gran duello fra Federico Zelko, con Andrea Cerbai sul sedile di destra della Škoda Fabia e Marco Cavalieri che condivideva la sua Hyundai i20 con Massimo Bazzani. E così è stato per le prime due prove del sabato pomeriggio con il doppio passaggio sulla Gavorrano, quando Cavalieri precedeva l'avversario nel MTI nella prima prova e conteneva il ritorno di Zelko nella seconda. Domenica mattina, però, Zelko manifestava subito le sue intenzioni prendendo possesso della seconda piazza di Raggruppamento di Michelin Trofeo Italia, chiudendo 14° assoluto, due posizioni davanti a Cavalieri.
Secondo Raggruppamento. Giuseppe Iacomini non replica il Ciocco. Finisce sabato sera la gara di Giuseppe Iacomini e Nicolò Micheletti su Subaru Impreza WRX che riescono a effettuare il doppio passaggio di Gavorrano, con buoni risconti cronometri che li pongono attorno alla ventesima piazza, ma non proseguono nella giornata di domenica
Terzo Raggruppamento. Matteo Santucci vestito a festa. Successo perentorio in Terzo Raggruppamento del Michelin Trofeo Italia per Matteo Santucci-Federico Capilli su Peugeot 208 R2 che subiscono l'assalto della Clio R3 di Cesare ed Emilio Tozzini nel sabato di Gavorrano, terminando alle spalle del pilota Renault. Cambia musica la domenica mattina con Santucci che prende senza mezzi termini in mano la situazione e va a chiudere vittorioso il Terzo Raggruppamento di MTI con oltre un minuto di vantaggio. Meno facile per lui la situazione in Classe R2B, anche se il portacolori del Jolly Racing Team mantiene il comando dalla prima all'ultima prova, ma quando sale sul traguardo di Follonica ha solo più 3"9 di margine sul più veloce avversario. Dietro a Santucci e Tozzini termina terza di Raggruppamento Michelin Paola Fedi, con Luisa Lanera a dettare il ritmo sulla sua Peugeot 208 Rally4 chiudendo 42esima assoluta e vincitrice della classifica femminile.
JOLLY RACING TEAM ANCORA “PRIMADONNA”: VITTORIA TRA LE SCUDERIE AL RALLY DELLE COLLINE METALLIFERE
Postato in 25 Ottobre 2023 da Redazione
La scuderia di Larciano conquista l’ennesimo primato nel confronto a squadre grazie alle performance espresse dai suoi portacolori sulle strade della provincia di Livorno.
Nella foto (Amicorally): Roberto Tucci in gara.
LARCIANO. È ancora tempo di brindisi per Jolly Racing Team. La scuderia di Larciano si è imposta, ancora una volta, sugli equilibri del confronto a squadre ambientato sulle strade del Rally delle Colline Metallifere, appuntamento svoltosi nel fine settimana in provincia di Livorno. Il sodalizio pistoiese si è confermato nella top-ten con Roberto Tucci – terzo assoluto su Skoda Fabia Rally2 Evo, condivisa con Sauro Farnocchia – e con Marco Ramacciotti, protagonista di un ottavo miglior riscontro condiviso con il copilota Filippo Caturegli, su Skoda Fabia Rally2.
Una presenza forte, quella del sodalizio tra i primi dieci classificati, con Mauro Zurri che ha conquistato la nona piazza assoluta all’esordio sulla Skoda Fabia Rally2, con Simone Gabbricci alle note. Un poker di vetture nella classifica generale costruito con gran prestazioni, tra cui quella proposta da Giacomo Vargiu e Alessandro Floris, primi interpreti del confronto a due ruote motrici su Peugeot 208 Rally4.
Vittoria di classe S1600 per Francesco Paolini, su Renault Clio, vettura condivisa con Gianluca Fratiglioni.
Terza posizione di classe Rally4 per Matteo Santucci, in gara con Fabio Santi su Peugeot 208. Primato di classe Rally4/R2 per Riccardo Rosticci e Andrea Calandroni, all’esordio sulla vettura mentre, quarti di classe N2, hanno concluso Valentino Rossi e Lorenzo Fratta, su Peugeot 106 Rally.
Ecco i quattro equipaggi eroi del Taro che hanno salvato la vita al commissario di percorsoGiuseppe Di Gesù 31 Maggio 2022 0
Grazie a Massimo Lombardi ed Erika Bologna, Enrico Molo e Vanessa Garbo, Andrea Dal Ponte ed Omar Scussat, Matteo Santucci e Federico Capilli
Nel corso del Rally del Taro, ci sono stati momenti molto concitati. Durante lo svolgimento della prova speciale “Folta”, sono iniziate ad arrivare notizie molto preoccupanti sulle condizioni di salute di un addetto ai lavori. Solo il giorno prima, il Rally Campagnolo era stato annullato per la morte di Michele Bortignon, concorrente alla guida di una Ford Escort RS, colto da malore in trasferimento, per lui, navigato dalla figlia Alessia di 21 anni, non c’era stato nulla da fare. Ecco così che le notizie del Taro si facevanoo sempre più preoccupanti, quel ritardo sulla tabella tempi che molti non sapevano spiegarsi. Il motivo era presto detto e lo rendo noto oggi il promoter dell’IRC Cup con una nota.
IRC Sport desidera ringraziare gli equipaggi che si sono prontamente prestati a soccorrere il commissario di percorso colto da malore durante lo svolgimento della sesta prova speciale del Rally Internazionale del Taro – la “Folta” – rivelatisi fondamentali nell’intervento e nel praticare le prime manovre in attesa dell’arrivo del personale sanitario. Una condotta, quella condivisa dai quattro equipaggi, evidenziata anche nel corso della cerimonia di premiazione del secondo appuntamento di International Rally Cup, sulla pedana d’arrivo di Bedonia.
“Un’azione determinante, quella messa in atto dagli equipaggi che hanno praticato il primo soccorso al commissario di percorso, uno dei tanti ufficiali di gara che permettono al nostro sport uno svolgimento in piena sicurezza – il commento di Michele Tedaldi, organizzatore con Scuderia San Michele del Rally Internazionale del Taro – a lui vanno i nostri migliori auguri di pronta guarigione. Nello specifico, IRC Sport ed il Rally Internazionale del Taro tengono a ringraziare Massimo Lombardi ed Erika Bologna, Enrico Molo e Vanessa Garbo, Andrea Dal Ponte ed Omar Scussat, Matteo Santucci e Federico Capilli. Grazie alla tempestività del loro intervento ed alla competenza in ambito sanitario di alcuni di loro, la persona che necessitava di cure è stata affidata agli operatori del 118 seguendo tutte le procedure del caso”.
Jolly Racing Team a “tre punte” nell’International Rally Cup: la scuderia attesa sulle strade del Trofeo Maremma
29/03/2022
Il sodalizio di Larciano pronto ad affiancare i tre portacolori sulle strade della serie promossa da Pirelli. Ambizioni legate alla partecipazione di Roberto Tucci, su Skoda Fabia Rally2 Evo, Matteo Santucci, all’esordio su Renault Clio S1600 e Sandro Incerpi, su Peugeot 106 Maxi.
Saranno affidate alle strade dell’International Rally Cup, le ambizioni di Jolly Racing Team per la stagione sportiva 2022. La scuderia pistoiese sarà infatti rappresentata – nei quattro appuntamenti messi a calendario da IRC Sport – da due portacolori, Roberto Tucci e Matteo Santucci, attesi “al via” dell’appuntamento inaugurale della serie – il Trofeo Maremma – in programma nel fine settimana in provincia di Grosseto.
Avrà a disposizione la Skoda Fabia Rally2 Evo messa a disposizione dal team MM Motorsport, Roberto Tucci, atteso sulle strade della gara che lo ha visto vincitore assoluto della sua ultima edizione. Prospettive importanti per il pilota di Venturina, affiancato da Sauro Farnocchia ed al centro di una programmazione che lo vedrà partente nella totalità degli appuntamenti proposti dalla serie “griffata” Pirelli. Sensazioni positive, quelle maturate dal driver alla vigilia della manche di apertura di campionato, consolidate da un rapporto di feeling con la vettura risultato eccellente fin dall’approccio.
Sarà della “partita” a due ruote motrici Matteo Santucci, driver atteso all’esordio sulla Renault Clio S1600 di Laserprom015 condivisa con il copilota Federico Capilli. Per il pilota locale, l’occasione di misurarsi sulle strade dell’appuntamento casalingo al cospetto degli esponenti della categoria, in un confronto che lo vedrà partente anche sulle strade del Rally Internazionale del Taro, in programma a fine maggio. Ha confermato la propria presenza sull’asfalto proposto da International Rally Cup anche Sandro Incerpi, atteso al volante della Peugeot 106 Maxi, vettura che – da alcune stagioni – contraddistingue gli impegni sportivi del pilota di Pescia. Al suo fianco, nel ruolo di copilota, siederà l’esperto Massimo Cesaretti, equipaggio che – come Matteo Santucci e Federico Capilli – cercherà di ben figurare nel confronto riservato alle due ruote motrici.
La gara, nel suo format internazionale, conta otto prove speciali per un totale di oltre novantaquattro chilometri cronometrati.
Rally, un successo migliaia di persone alle prove specialiDa Piombino a tutta la Val di Cornia, gli appassionati hanno riempito le strade, i ristoranti e gli alberghi03 aprile 2017
2 MINUTI DI LETTURA
PIOMBINO. Gli equipaggi, le famiglie, gli appassionati: il Rally delle Colline metallifere è stato un successo per la Val di Cornia, che ha accolto la macchina organizzativa nel modo migliore. Un successo, quindi per l'aspetto sportivo, grandi gli apprezzamenti per il percorso proposto e le location offerte, ma ancor prima per quello del sostegno avuto dal territorio, che ha trovato per la prima volta un rally. Un territorio che ha risposto in maniera eccezionale, grazie all'apporto dato dai Comuni di Piombino, Campiglia Marittima, Suvereto, Sassetta e San Vincenzo. Il rally ha ripagato l'impegno profuso portando migliaia di persone sui luoghi, con evidente ricaduta economica oltre che di immagine. Notevole il calore del pubblico, che dalla cerimonia di partenza, sino all'arrivo ha partecipato in modo assiduo e numeroso alle varie fasi della gara, un segno che la scelta dell'organizzazione é stata azzeccata ed é pronta a nuovi ed importanti traguardi. In gara, poi, vittoria di forza per il reggiano Luciano D'Arcio, in coppia con Elisa Filippini, a bordo di una Renault Clio Williams Gruppo A. In una giornata condizionata in ampia parte dalle bizze del maltempo, hanno compiuto un concreto assalto sulla prima prova speciale di Campiglia prendendo il comando della classifica per poi rimanervi sino alla bandiera a scacchi, resistendo ai continui attacchi soprattutto del sardo Marino Gessa, con Salvatore Pusceddu alle note, al via con una Renault Clio R3.
Dunque, sul palco di arrivo, posto nel centralissimo Corso Italia di Piombino davanti al pubblico delle grandi occasioni, dietro a D'Arcio hanno finito Senigagliesi e Gessa, divisi da soli 2"9. Certamente vincolante per l'alloro del vincitore é stata la classica zampata messa in campo da D'Arcio sulla quinta prova, il terzo giro della "Campiglia" dove ha staccato il rivale di 3"3, allontanandosi da lui sensibilmente, per poi confermarsi sull'atto finale di Sassetta.
Quarta posizione finale per gli attesissimi locali Roberto Tucci e Giampietro Micalizzi (Renault Clio S1600), in crisi a metà gara per una problematica elettrica, bravi comunque a riuscire nell'impresa di arginare le incursioni del 22enne Matteo Santucci, di Bagno di Gavorrano, all'esordio su una Renault Clio R3 dopo esperienze con vetture inferiori. Affiancato dal pisano Antonio Cigni, Santucci ha disputato una gara sempre su alti livelli, terminata in crescendo e con la soddisfazione della quinta piazza finale.
L’Ufficio Sportivo dell’Automobile Club Grosseto è lieto di comunicare a tutti gli appassionati che l’ultimo week end di luglio, ricco di eventi motoristici, è stato molto positivo per i propri licenziati.
Alla 52° edizione del Rally di Lucca partecipava il giovane Matteo SANTUCCI, che si metteva in evidenza segnando tempi di rilievo con la sua Peugeot 208 di classe R2B. Dopo aver percorso circa 90 km. di Prove Speciali trova una bellissima e meritatissima 13^ posizione assoluta e il podio nella classificandosi in 3^ posizione. Ma il risultato di maggior rilievo e importanza, visto che lo porta nella prima posizione del Campionato Regionale AciSport, è il Primo posto tra gli equipaggi under 25, confermandosi uno dei
giovani rallysti più promettenti della nostra provincia.